Messina | 57 |
Casertana | 57 |
Teramo | 55 |
Nuova Cosenza | 55 |
Foggia | 51 |
Melfi | 51 |
Isolaverde | 48 |
Vigor Lamezia | 46 |
Sorrento | 45 |
Tuttocuoio | 44 |
Aversa | 43 |
Arzanese | 43 |
Martina | 42 |
Aprilia | 41 |
Chieti | 40 |
Poggibonsi | 36 |
Castel Rigone | 34 |
Gavorrano | 30 |
Il Teramo Calcio piange la scomparsa del Dr. Gaetano Bonolis

Un male incurabile ha sottratto il Dr. Gaetano Bonolis all’affetto della sua famiglia e del Teramo Calcio. L’incalzare del male, tuttavia, non le aveva impedito di continuare a seguire il suo Teramo da casa, quando ormai non poteva più recarsi allo stadio. Cardiologo presso l’Ospedale Civile di Teramo, Nino, come gli amici lo chiamavano, coltivava la passione per il calcio fornendo assistenza sui campi di calcio della nostra città come medico sociale, dalla prima squadra al settore giovanile. Per circa quarant’anni ha seguito, nel bene e nel male, le vicende biancorosse su tutto lo stivale, dall’estremo sud ai piedi delle Alpi. Prodigo di consigli per chi gli stava vicino, spesso sfoggiava la sua divertente ironia contribuendo a tenere alto il morale dell’ambiente, anche quando forse le cose non andavano bene. Tipica la sua figura, l’ immancabile pipa e la folta e ricciuta chioma, con passo svelto in campo ad assistere i calciatori doloranti a terra. Un’icona del calcio teramano che va via, consegnato alla storia troppo presto, ma si sa che i primi ad avviarsi nell’ultimo viaggio della vita sono sempre i migliori. Il Dr. Bonolis è stato un grande, per la professione, per il calcio teramano, per la sua famiglia e per gli amici. Per il Teramo Calcio è una grande perdita, perché oltre allo specifico ruolo, sapeva infondere ottimismo ai singoli giocatori assistiti e contribuire a tenere alto l’umore di dirigenti e tecnici, senza enfasi e con l’arte di chi sa curare con tutti i mezzi a disposizione della medicina. Lascia un vuoto incolmabile che nemmeno il tempo potrà lenire, se non in parte, e resterà nella memoria di tutti noi e di quanti seguono il Teramo Calcio. Il Presidente dimissionario Campitelli, la dirigenza, lo staff tecnico e i calciatori, sono vicini alla vedova Sig.ra Maria Dea e ai figli Alessandro e Paolo ed esprimono loro le più sentite condoglianze.
Cerca News in Archivio | ||||
---|---|---|---|---|